Canevaro Vini

Luca e Stefano Canevaro.

Luca e Stefano Canevaro sono due giovani fratelli, vignaioli di terza generazione, che hanno preso in mano l’azienda agricola di famiglia, situata a Mereta, minuscola frazione di Avolasca, con una vista che dall’alto abbraccia tutta la Val Grue, da Viguzzolo a Garbagna.

Due giovani legati al territorio.

Nei due giovani è profondamente radicato il legame con il loro territorio e per questo hanno scelto di puntare esclusivamente su vini simbolo delle loro colline, Monleale Barbera e Derthona Timorasso.

Ed è proprio partendo da qui che cercano di proseguire l’attività agricola e le tradizioni di un territorio, traghettandole verso un futuro sostenibile.

L’azienda, divenuta certificata biologica dal 2001, produce principalmente i suoi vini seguendo una lavorazione del vigneto con un parziale inerbimento, per il rispetto della naturale biodiversità.

Il naturale che cattura l’attenzione.

Ed è proprio questo che cattura l’attenzione, guardandosi intorno, qui nella loro azienda: non solo filari di vigne squadrate con il righello, ma vigneti intervallati da frutteti (pesche, ciliegie, albicocche, mele, susine), pascoli (maiali, vitelli), campi coltivati a cereali e foraggio.

Oltre ad aver intrapreso la scelta bio, l’azienda fa parte della FIVI , la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che raggruppa tutti i piccoli vignaioli d’Italia. Questa Associazione ha lo scopo di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del Vignaiolo Indipendente italiano, ovvero di colui che esegue in proprio il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento ed alla commercializzazione del prodotto finale.

Non resta altro che scoprire il loro vino!

Tutto questo, rappresenta Luca e Stefano due giovani che dall’alto della Val Grue guardano lontano, ma con i piedi ben radicati nel loro amato territorio, i Colli Tortonesi.

di S.Colli e D.Bosowski

Devi essere connesso per inviare un commento.