Cascina salicetti
Cascina Salicetti: spensieratezza e tranquillità
Avete presente quel luogo che vi rimane impresso nella memoria e ogni riferimento a quel ricordo, vi fa tornare bambini? Vi riporta a una sensazione di gioia, spensieratezza e tranquillità.
Ecco quel luogo, quel ricordo si traduce in due semplici parole, Cascina Salicetti.
Cascina Salicetti è un luogo storico dei Colli Tortonesi. Grazie alla sua posizione tra la Val Grue e la Val Curone, esattamente equidistante tra una valle e l’altra, qui le viti dimorano nelle migliori condizioni climatiche, sui dolci pendii di questi Colli.

Semplicità e qualità.
Pietro e Anselmo Franzosi, papà e figlio, hanno saputo dare un’impronta legata alla semplicità, sinonimo di qualità dei loro vini e alle tradizioni di come fare il vino.
Oggi l’eredità di Pietro è stata felicemente proseguita da Anselmo, enologo, che ha rivolto tutte le sue attenzioni alla viticoltura di qualità, effettuando selezioni in vigna sulle uve più vocate di questa DOC Colli Tortonesi e ristrutturando la cantina con le più moderne tecnologie.
Cascina Salicetti, grazie alle sue dimensioni contenute, è in grado di seguire i suoi prodotti giorno per giorno in ogni fase produttiva.
Questa cura e attenzione fanno si che i vini di Cascina Salicetti siano vini sani, vini equilibrati, mai sopra le righe, mai forzati.

Ombra di Luna.
Una nota a margine va’ al loro Cabernet Sauvignon Il Seguito, uno dei pochi qui nei Colli Tortonesi (sono solo due i produttori che vinificano questo uvaggio nei Colli Tortonesi) che sarà nostra premura proporre su nostro sito.
Intanto però ora grazie a Taste Derthona, potete deliziarvi con Ombra di Luna Timorasso, basta un calice per immergervi nei nostri Colli Tortonesi!