Giacomo boveri, caparbieta' e tradizione

Fedele alle sue origini.

Restando fedele alle sue origini, Giacomo Boveri è vignaiolo da cinque generazioni.

La storia della sua cantina risale, infatti, alla fine del 1700, legata al territorio, alla vite e alle tecniche di vinificazione tramandate di generazione in generazione.
 
Giacomo su queste basi ha fondato le sue scelte professionali, affiancato nel viaggio dalla moglie Sara che ha lasciato la propria attività, travolta dalla passione del marito per la terra.

Lungimiranza e sapienza.

La profonda consapevolezza del proprio territorio, il rapporto di conoscenza delle vigne che si basa su conoscenze agronomiche e storiche, ma anche molta lungimiranza e sapienza, hanno permesso all’azienda Boveri Giacomo di entrare a piano titolo a far parte di quel movimento virtuoso di condivisione e crescita, che ha permesso l’evoluzione del territorio.

Fiducia nel Timorasso.

Così dal 2003, Giacomo e Sara credendo nella rinascita del vitigno Timorasso, hanno iniziato a coltivare con passione e dedizione questa delicata e complessa varietà, scegliendo di salvaguardare i vecchi vigneti di proprietà, acquisendone e impiantandone di nuovi.
 

Barbera e croatina.

 
Ed oggi, L’obiettivo è quello di continuare la produzione di vini tradizionali come la Barbera, ma anche scommettere su vitigni come il timorasso e la croatina per lungo tempo abbandonati.
Devi essere connesso per inviare un commento.