Vecchia posta, filari vicini alle stelle
Ad Avolasca
La Vecchia Posta si trova ad Avolasca, un paesino situato sui Colli Tortonesi, a 450 metri sul livello del mare. Dietro il paese si possono scorgere gli Appennini tra Piemonte e Liguria.
Qui Roberto Semino coltiva 3,5 ettari di vigneto dedicati al timorasso.
Dopo gli inizi alla Cooperativa Valli Unite di Costa Vescovato, ha deciso di creare con l’aiuto di Annemie, un’azienda agricola a 360 gradi.
Coltivazione biologica
Roberto è stato tra i primissimi a coltivare biologicamente in Italia, a partire dagli anni ’80. Il suo lavoro con la terra si basa sulla fiducia nella natura e da un profondo apprezzamento della biodiversità.
Fermenti spontanei
In cantina fa affidamento su fermenti spontanei, pochi o nessun solfiti aggiunti, elevage in inox per i bianchi e tonneau per i rossi, il tutto per consentire la pura espressione dell’alta collina e la loro vicinanza a bosco, montagna e mare.

Vicino alle stelle.
I vini ottenuti da uve timorasso sono “Poggio Dello Scagno”, ottenuto da uno dei vigneti più alti della valle, “vicino alle stelle” e “Il Selvaggio”, perchè i filari di timorasso sono volutamente sparsi nella proprietà di Roberto. “La vite è uno spirito che vaga tra prati e acacie, tra filari e incolti, raccogliendo nel vento tutti i profumi di questi altipiani”.