Luigi boveri tra innovazione e famglia...

La rinascita della azienda
All’inizio degli anni ’90 la famiglia Boveri ha iniziato un nuovo corso producendo la sua prima etichetta di cortese la ‘Vigna del prete’. Luigi decise di lasciare il suo lavoro da dipendente per dedicarsi completamente all’azienda agricola, supportato dalla moglie Germana, seguendo le orme di suo papà Leopoldo.
L’innovazione
Decise, quindi, di condurre la sua azienda unendo la passione per le tradizioni con l’innovazione tecnologica; coltivando le viti con la massima attenzione, nel rispetto assoluto dell’ambiente e utilizzando tecniche di vinificazione all’avanguardia che hanno permesso ai suoi vini di esaltare le caratteristiche del territorio.
tra i primi a credere nel timorasso
Questo produttore si è dimostrato essere un vignaiolo pragmatico e appassionato, tra i primi a valorizzare e credere nel vitigno autoctono del Timorasso, capendo la forza di questo vino bianco che sa e deve credere invecchiare, esprimendo aromi unici.
una famigliA CHE CREDE NEL PROGETTO
Oggi Luigi e Germana non sono più soli, infatti i giovani figli, Francesco, Matteo e Sara, si stanno inserendo nella conduzione della cantina a garanti della continuità nella tradizione vitivinicola famigliare.
Trent’anni d’esperienza, coraggio e fatica per una famiglia, che insieme ad altri produttori pionieri delle nostre colline, hanno fatto la storia della riscoperta del Timorasso.
G. Pernigotti
