19 Marzo 1878 Barbera Doc 2020 Boveri Giacomo

E’ la Barbera che racconta la storia della famiglia Boveri. Il nome di questo vino è la data in cui Giovanni Boveri, trisavolo di Giacomo, ha acquistato il terreno sul quale oggi sorge il vigneto, probabilmente il più vecchio del comune di Costa Vescovato, con ceppi anche di novant’anni.

10,00  IVA inclusa

Abbinamenti Affettati e salumi, Antipasti di terra, Pollame e carni bianche, Arrosti, Carni rosse alla griglia, Formaggi stagionati
Per gustarlo al meglio Ideale servito ad una temperatura di 16°-18° C.

Dati sul prodotto

Vitigno: 100% barbera
Alcol: 14,50% vol
Formato: 0.75 l
Vinificazione: Pigiadiraspatura e vinificazione in botti d'acciaio a temperatura controllata ( 26° C). Delastage a metà fermentazione. Macerazione da quattro a otto giorni a fine fermentazione a seconda dell’annata.
Affinamento: Un anno di affinamento in acciaio, poi imbottigliamento e ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi prima della messa in commercio.
Descrizione

Il colore è di un rosso porpora dai riflessi rubini sfavillante nel calice. All’olfatto sprigiona un complesso bouquet giocato su sentori fruttati di susina croccante, mirtillo, mora di gelso, pompelmo rosa e chinotto, speziati di noce moscata e pepe rosa, grafite e legno di sandalo.
L’entrata in bocca è quello tipico delle grandi Barbera, freschezza e alcol, in perfetto equilibrio, di buon corpo. Il tannino è setoso e la sapidità più avvolgente.