Bricco della Ginestra Barbera Superiore 2016 Boveri Giacomo

Bricco, in dialetto piemontese, indica la sommità di una collina. La vigna, da cui si ottiene questo vino, è situata su questa sommità ed è circondata da piante di ginestra cresciute spontaneamente.

12,00  IVA inclusa

Abbinamenti L’abbinamento è con carni brasate, stufate, in particolar modo con la selvaggina da pelo, capriolo o cervo.
Per gustarlo al meglio Ideale servito ad una temperatura di 14°-16° C.

Dati sul prodotto

Vitigno: 100% barbera
Alcol: 15,50% vol
Formato: 0.75 l
Vinificazione: Pigiadiraspatura e successiva vinificazione in botti d'acciaio a temperatura controllata 26°. Delastage a metà fermentazione seguita da una macerazione sulle bucce di 10/15 giorni.
Affinamento: Un anno di affinamento in barriques di rovere francese. Ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 24 mesi.
Descrizione

Rosso rubino profondo, quasi color inchiostro, ma luminoso e vivace. Intense e inebrianti sensazioni si susseguono al naso, un ventaglio olfattivo complesso di frutta matura, quasi cotta, prugna e susina in primis, amarena sotto spirito, arancia moro, fiori recisi e secchi, viola e iris, un’invitante speziatura di pepe nero, noce moscata, chiodi di garofano, non mancano le note tostate di tabacco da pipa, cenere, polvere di caffè e fumo. Infine sentori di terra bruciata/grano arso, humus e sottobosco.

Al palato ha grande corpo, ma la struttura possente e le note alcoliche in evidenza sono placate dall’acidità, da un tannino amaricante e vivace e da una sapidità scura che evoca sensazioni di grafite. Piacevole la persistenza gustativa che evoca il chinotto e la prugna cotta.