Boveri Giacomo

Nome Cantina: Vigneti Boveri Giacomo
Anno di fondazione: 1798
Indirizzo: Via Costa Vescovato, 15 Fraz. Montale Celli - Costa Vescovato
I vitigni: Timorasso, Barbera, Croatina, Cortese, Freisa
La storia:

Le origini dell'azienda risalgono alla fine del settecento. A partire 1798, con l'acquisto dei primi terreni agricoli la famiglia Boveri si trasforma da braccianti agricoli a piccoli proprietari terrieri.
Negli anni '80 Giacomo Boveri, facendo una scelta in controtendenza per il periodo storico (era il 1988, quando un posto pubblico o presso una grande azienda era ai tempi facilmente accessibile e garantiva una vita tranquilla e senza rischi) decide di continuare la tradizione di famiglia, dedicandosi completamente alla gestione dell’azienda agricola di famiglia.
Col trascorrere degli anni l’attività è stata impostata con l’intento di aumentare la superficie aziendale e migliorare le tecniche di vinificazione. L’obiettivo prefissato è stato quello di promuovere e sviluppare un prodotto legato al territorio. Per questo motivo che, tra le etichette in produzione, oltre alla tradizionale barbera, si è voluto scommettere anche su vini quali il “timorasso” e la “croatina”, originari proprio dei Colli Tortonesi.
Dal 2010 Giacomo Boveri è stato affiancato in questo cammino dalla moglie Sara Bonadeo che ha lasciato la professione di avvocato, preferendo la socialità e la convivialità che solo il vino è capace di far nascere tra le persone.

I vini:

Piccolo Derthona – vino bianco da uve Timorasso
Derthona Muntà l'é ruma - Timorasso
Derthona Lacrime del Bricco – Timorasso
Derthona Piazzera - Timorasso
Bricco della Ginestra - Barbera Superiore
Firangiuli - Croatina
La Cappelletta - Freisa
Carassa – Barbera
19 marzo 1878 - Barbera

I prodotti