Daniele Ricci

Nome Cantina: Azienda Carlo Daniele Ricci
Anno di fondazione: 1929
Indirizzo: Via Montale Celli 9, Costa Vescovado
Ettari: 10
Produzione annua: 40.000
La storia:

Cascina San Leto nasce nel 1929 quando la famiglia Ricci decise di acquistare e impiantare sei ettari di vigneti( timorasso, cortese, croatina e barbera) nel comune di Costa Vescovato. Da fine anni ‘90 la cantina è gestita a tempo pieno da Daniele, che ha abbandonato il suo lavoro per dedicarsi alla coltivazione della vigna, passione tramandata dai nonni e da suo padre Filippo. Il cambio di passo è immediato, investe nel Timorasso convertendo 8 ettari di vigneto e trasformando la produzione in biologica. Il grande cambiamento avviene in cantina, con le sue lunghe macerazioni sulle bucce, le fermentazioni spontanee e l’utilizzo di botti in acacia e anfore che lo portano a produrre vini complessi con grandi profumi e strutturati al palato.
La voglia continua di migliorarsi e la capacità di saper aspettare i suoi vini, rendono questo vigneron uno dei produttori più considerati.
Ormai da qualche anno a fianco di Daniele troviamo il figlio Mattia, a cui il padre ha saputo tramandare la passione per l’enologia, la meticolosità in vigna e l’estro nella creazione dei suoi vini.

I vini:

Derthona - Timorasso
San Leto - Timorasso
Donna Clem Rose' - Spumante Metodo classico 95%timorasso 5%barbera
Io cammino da solo - uve Timorasso macerate
Giallo di Costa - uve Timorasso macerate
CCC Come un cane in chiesa - Superorange ottenuto da uve Timorasso
El Matt - Croatina in purezza
Dritto al cuore - Barbera
Rispetto - Sauvignon blanc
Ti voglio bene - Cortese in purezza
Agapè - Blend di Croatina e Barbera

I prodotti