La Colombera ha una storia di tradizione.

LA STORIA: 

La Colombera ha una storia di tradizione famigliare. Iniziata dal bisnonno Pietro, continua da cinque generazioni sino a Piercarlo che insieme ai figli Elisa e Lorenzo la stanno attualmente conducendo. 

Nel 1997, con l’epidemia di flavescenza dorata che decimò i loro vigneti, furono costretti ad un ricambio generazionale dei vitigni e decisero di piantare la prima vigna di Timorasso.

Il 2000 è stato l’anno del cambiamento. Elisa appena laureata in enologia inizia una rivoluzione verso la “cantina-boutique”.

Si punta alla qualità e alla produzione nel rispetto dell’ecosistema che la circonda.

Grande attenzione, nella scelta delle viti e nell’utilizzo dei lieviti autoctoni.

Nel 2013, anche Lorenzo, entra a far parte dell’azienda di famiglia dedicandosi per lo più al lavoro in vigna.

Come Elisa il suo profondo rispetto per l’ambiente fa ridurre al minimo i trattamenti in vigna che si concentrano prevalentemente in fungicida di rame e zolfo.

Oggi la famiglia Semino continua ad espandere la propria viticoltura, nel 2017 sono stati aggiunti tre nuovi ettari alle proprie aziende.

Il forte legame con il territorio, l’esperienza nelle tecniche di vinificazione e l’estrema attenzione alla produzione di vini di alta qualità sono i valori che guidano costantemente questa fantastica realtà.

I vini La Colombera sono eleganti e armoniosi, con uno stile che esprime perfettamente la magica realtà tortonese.

Devi essere connesso per inviare un commento.