prodotti in Primo Piano
un assaggio dal nostro shop
Taste Derthona Magazine

magazine
La Colombera: boutique del Derthona!
La Colombera ha una storia di tradizione. LA STORIA: La Colombera ha una storia di tradizione famigliare. Iniziata dal bisnonno Pietro, continua da cinque generazioni sino a Piercarlo che insieme…
leggi tutto
magazine
Walter Massa
Walter Massa, alle origini del Timorasso Il migliore degli scenari possibili.E’ quello di Monleale, in provincia di Alessandria.E’ qui che, disposti come se fossero un anfiteatro naturale vicino alla piazza…
leggi tutto
magazine
Oltretorrente: il coraggio di crederci
Il coraggio di crederci: Oltretorrente e il Timorasso Un progetto per la vita. Oltretorrente nasce dalla volontà di Chiara Penati e Michele Conoscente, entrambi agronomi e compagni di vita, di…
leggi tutto
magazine
Claudio Mariotto, un vigneron appassionato
Claudio mariotto, un vigneron appassionato Claudio Mariotto, uno degli artefici della rinascita del Timorasso, nei tempi in cui la moda erano Barbera e Cortese, con altri vigneron di Tortona ha scommesso…
leggi tutto
magazine
Repetto, la tradizione e il futuro
tecnologia e viticoltura, con repetto la tradizione e il futuro si incontrano Gian Paolo Repetto fin dalla nascita è stato a contatto con il mondo e la vita agricola. Conobbe comunque…
leggi tutto
magazine
Cascina Giambolino: la forza della coppia!
Cascina Giambolino: la forza della coppia! Cascina Giambolino è un’azienda viticola di lunga tradizione famigliare, che solo negli anni ’90, sotto la guida di Nicoletta Calandra, inizia a valorizzare il…
leggi tutto
magazine
Derthona da Uva Timorasso: un bianco longevo
Derthona da uva timorasso: un bianco longevo Fascino dall’invecchiamentoDerthona da uva Timorasso è un vitigno di grande qualità, capace di regalare vini longevi a cui l’invecchiamento dona fascino, intensità e…
leggi tutto
magazine
Timorasso: quando la mineralità non è marketing
TIMORASSO: QUANDO LA MINERALITA’ NON E’ MARKETING “Vino Minerale”: parliamone.Oggi si usa, sempre più frequentemente, definire un vino minerale, sentire frasi: “questi vino ha molta mineralità”. Sappiamo già di addentrarci…
leggi tutto
magazine
Cantine Volpi: eccellenza da oltre 100 anni
Cantine Volpi: eccellenza da oltre 100 anni Volpi, Storia in movimento.Cantine Volpi, attraverso oltre un secolo e cinque generazioni, protagonista di una continua evoluzione.Una realtà di riferimento del settore enologico…
leggi tutto
magazine
MARNE DI SANT’AGATA FOSSILI
MARNE DI SANT’AGATA L’origine della mineralità. Dopo aver parlato di come la mineralità sia una peculiarità nel timorasso, andiamo a scoprire questa dacosa sia portata e quanto sia importante e unica…
leggi tutto
magazine
Valli Unite, il passato diventa futuro
valli unite , il passato che diventa futuro Allevamento: una sfida rischiosa.Negli anni ’70 i soci fondatori, Ottavio, Enrico e Cesare, decisero di sfidare la sorte scommettendo sull’allevamento. In effetti…
leggi tutto
magazine
La Vecchia Posta, filari vicini alle stelle
Vecchia posta, filari vicini alle stelle Ad AvolascaLa Vecchia Posta si trova ad Avolasca, un paesino situato sui Colli Tortonesi, a 450 metri sul livello del mare. Dietro il paese…
leggi tutto
magazine
Sassaia
Sassaia: un pizzico di "magia" Sassaia cantina “da favola”.Venire a visitare la cantina Sassaia è un po’ come entrare nei panni del piccolo Charlie Bucket ne “La Fabbrica di Cioccolato”. Qui…
leggi tutto
magazine
Sassobraglia
il piccolo mondo di sassobraglia ResilienzaL’essenza della cantina Sassobraglia può essere riassunta con una solo parola, oggi divenuta di moda, “resilienza”. Tutto ha inizio negli anni 90’ quando Fabio Cogo…
leggi tutto
magazine
Il Timorasso, il “Barolo bianco”
Il "barolo bianco" Il timorasso.Un tempo era l’uvaggio bianco più comunemente coltivato del Piemonte (insieme al Cortese).A Walter Massa va il merito di aver resuscitato Timorasso a partire dagli anni Ottanta.Se…
leggi tutto
magazine
Prufigà
Prufiga', l' artigiano del vino. Prufigà… come si dice dalle nostre parti!Prufigà in dialetto significa Profigate, una minuscola frazione a cavallo tra Val Grue e Val Curone.Qui vive Valerio, giovane…
leggi tutto
magazine
Terre di Sarizzola
terre di sarizzola Sarizzola: un salto nel medioevo.Arrivare a Sarizzola è come entrare in un piccolo feudo. Un paese arroccato su colline marnose, terre difficili da coltivare, ma che sanno…
leggi tutto
magazine
La Morella
La Morella, l' amore di enio per la sua terra Carezzano.L’Azienda Agricola “La Morella” è a Carezzano, sulle colline di Tortona.Un luogo lontano dalle contaminazioni delle città e dai sistemi…
leggi tutto
magazine
Cantina Daglio
Giovanni daglio: dalla farmacia alle vigne Giovanni Daglio.Viene da una famiglia contadina che ha fatto della coltivazione della vite il proprio lavoro già da generazioni.Gli studi di Farmacia.Dopo aver provato…
leggi tutto
magazine
Cantina Canevaro
Canevaro Vini Luca e Stefano Canevaro.Luca e Stefano Canevaro sono due giovani fratelli, vignaioli di terza generazione, che hanno preso in mano l’azienda agricola di famiglia, situata a Mereta, minuscola…
leggi tutto
magazine
PICCOLA STORIA DEL TIMORASSO
PICCOLA STORIA DEL TIMORASSO Un Grande Bianco fra Grandi RossiPur trovandoci in una regione di grandi vini rossi, è raro trovare un vitigno a bacca bianca che generi tanto successo…
leggi tutto
magazine
Daniele Ricci
Daniele RICCI, la battaglia per il naturale Daniele Ricci, una storia avvincente!Come altre storie caratteristiche dei Vignaioli Tortonesi, quella di Daniele Ricci è sicuramente avvincente, e racconta il successo che…
leggi tutto